Categoria: eBook
Descrizione:
In questo manuale, ho inserito l’esperienza maturata in questi anni di insegnamento come personal trainer, formatore e come performer..
Il libro è adatto sia che tu sia alle prime armi, sia che tu abbia già un buon livello atletico. Non importa se sei uomo o donna, il libro è adatto a te!
Sono sicuro che troverai il programma d’allenamento adatto alle tue caratteristiche. Se percorrerai questi programmi d’allenamento quello che succederà al tuo fisico è semplice: avrai un fisico funzionale e naturale al 100%.
Se sei un uomo ti accorgerai di come i muscoli prenderanno forma, e i tuoi muscoli saranno duri come l’acciaio. Se sei una donna invece noterai come tutto il tuo corpo apparirà più tonico, gambe e glutei sodi, addome tirato e spalle e braccia scolpite.
Che tu sia un corridore professionista, un corridore occasionale o un amatore, l’integrazione fitness vista come preparazione alla corsa diventa fondamentale per migliorare non soltanto lo stato di salute, ma migliorerà anche la TUA prestazione fisica indipendentemente dal TUO obiettivo!
Ecco vedi,
è molto importante non trascurare tutti i distretti muscolari per diversi motivi.
Ti elenco sotto quelli che sono i vantaggi nell’allenare almeno due volte a settimana tutti quei distretti muscolari che con la corsa non vai minimamente a toccare.
VANTAGGI DEL CORPO LIBERO:
- Rinforzando le spalle, migliorerai la tua coordinazione durante la corsa, negli scatti o negli allunghi, riuscirai a migliorare la tua velocità. Ai miei clienti dico sempre “si corre con le braccia”.
Una buona tecnica di corsa deve prevedere una buona oscillazione delle braccia, sicuramente avere una spalla più forte ti aiuterà in questo.
- Rinforzare il “core” (muscoli dell’addome, glutei, dorsali, dentato, lombi...) ti eviterà di avere quei fastidiosi dolorini alla bassa schiena.
Un core forte previene anche gli infortuni alle ginocchia!
-
Non basta correre per “rinforzare” gli arti inferiori! Anzi rischi di danneggiare le anche le ginocchia e le caviglie! Quello che ti farò fare in questo programma e di aumentare la tua forza (e non necessariamente la tua massa che potrebbe ostacolarti nella corsa) in modo da prevenire gli infortuni agli arti inferiori e migliorare le tue prestazioni nella corsa di breve e lunga durata.
di Sandro Roberto Pagina 9 di 68
- Se sei un amatore potresti avere un fisico non tonico, ma non solo! Il tuo metabolismo potrebbe essere in un set point sbagliato. Ciò significa che anche se ti impegni tanto nella corsa, e mangi poco per dimagrire, l’effetto che avrai e quello di un fisico magro e privo di tonicità muscolare. In più cosi facendo, il tuo metabolismo tenderà sempre di più a rallentare. Questo perché sarai privo di muscoli!
- Allenare tutti i distretti muscolari, a corpo libero e a circuito, come ti andrò ad insegnare in questa guida, non farà altro che aumentare il tuo VO2max! Questo significa che avrai una prestazione più elevata faticando di meno!
Bene, ora che ti ho esposto quelli che sono i vantaggi di un allenamento total body integrato nell’allenamento della corsa,
non possiamo che iniziare il nostro percorso insieme!